Canali Minisiti ECM

Arriva un mix di probiotici contro i biofilm intestinali

Farmaci Redazione DottNet | 05/04/2019 10:57

La scoperta, della Case Western Reserve School of Medicine, può aiutare i pazienti con malattie gastrointestinali a evitare di far proliferare lieviti e batteri

 Arriva un mix di probiotici che riesce a distruggere i biofilm dell'intestino, lì dove vivono i microrganismi 'cattivi'. La scoperta, della Case Western Reserve School of Medicine, può aiutare i pazienti con malattie gastrointestinali a evitare di far proliferare lieviti e batteri che possono peggiorare i loro sintomi.   I biofilm, ossia le comunità di microrganismi che vivono nell'intestino, possono contenere una miscela infettiva di batteri e funghi che possono essere resistenti agli antibiotici.

pubblicità

  La ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica mBio, indica che la miscela potrebbe aiutare a prevenire i biofilm dannosi nelle persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali, come il Morbo di Crohn o di altre condizioni gastrointestinali. I ricercatori hanno notato come usando questo probiotico il biofilm arrivava a ridurre il proprio spessore. "Il prossimo passo per il nostro probiotico in attesa di brevetto è di condurre studi clinici per dimostrare la sua efficacia in malattie come il Crohn, la colite ulcerosa, la sindrome dell'intestino irritabile e il cancro", ha detto Mahmoud A. Ghannoum, uno degli studiosi che ha condotto l'analisi.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing